Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Oncologo Molecolare
Descrizione
Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Oncologo Molecolare altamente qualificato e motivato per unirsi al nostro team di ricerca e assistenza clinica. Il candidato ideale avrà una solida esperienza nella biologia molecolare del cancro, nella genetica oncologica e nelle terapie mirate. Questo ruolo prevede la conduzione di ricerche avanzate per comprendere i meccanismi molecolari del cancro, lo sviluppo di strategie terapeutiche innovative e la collaborazione con altri specialisti per migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti oncologici.
L'Oncologo Molecolare sarà responsabile dell'analisi dei profili genetici dei tumori, dell'identificazione di biomarcatori per la diagnosi precoce e della personalizzazione delle terapie in base alle caratteristiche molecolari del tumore. Inoltre, il candidato lavorerà a stretto contatto con laboratori di ricerca, istituti accademici e aziende farmaceutiche per sviluppare nuovi farmaci e protocolli terapeutici.
Le responsabilità includono anche la pubblicazione di ricerche su riviste scientifiche, la partecipazione a conferenze internazionali e la formazione di giovani ricercatori e medici. Il candidato ideale deve possedere eccellenti capacità analitiche, una profonda conoscenza delle tecnologie di sequenziamento genetico e un forte impegno nella ricerca traslazionale per portare le scoperte dal laboratorio alla pratica clinica.
Se sei un professionista appassionato di oncologia molecolare e desideri contribuire al progresso della medicina personalizzata, ti invitiamo a candidarti per questa posizione entusiasmante.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Condurre ricerche sui meccanismi molecolari del cancro.
- Analizzare i profili genetici dei tumori per personalizzare le terapie.
- Collaborare con team multidisciplinari per sviluppare nuove strategie terapeutiche.
- Pubblicare ricerche su riviste scientifiche e presentare risultati a conferenze.
- Partecipare a studi clinici per testare nuove terapie oncologiche.
- Supervisionare e formare giovani ricercatori e medici.
- Sviluppare e validare biomarcatori per la diagnosi precoce del cancro.
- Lavorare con aziende farmaceutiche per lo sviluppo di nuovi farmaci.
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea in Medicina con specializzazione in Oncologia o Biologia Molecolare.
- Esperienza nella ricerca oncologica e nella genetica del cancro.
- Conoscenza avanzata delle tecnologie di sequenziamento genetico.
- Capacità di analisi dei dati genomici e bioinformatici.
- Esperienza nella pubblicazione di articoli scientifici.
- Eccellenti capacità di comunicazione e collaborazione interdisciplinare.
- Esperienza nella gestione di progetti di ricerca.
- Forte impegno nella ricerca traslazionale e nella medicina personalizzata.
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Può descrivere un progetto di ricerca oncologica a cui ha partecipato?
- Quali tecnologie di sequenziamento genetico ha utilizzato nella sua esperienza?
- Come affronta la personalizzazione delle terapie oncologiche?
- Ha esperienza nella collaborazione con aziende farmaceutiche?
- Quali sono le principali sfide nella ricerca oncologica molecolare?
- Può fornire un esempio di un biomarcatore che ha studiato?
- Come gestisce il lavoro in un team multidisciplinare?
- Quali sono le sue prospettive sul futuro della medicina personalizzata?